Ai candidati alla Segreteria nazionale del PD
Bersani Pierluigi, Franceschini Dario, Marino Ignazio
Alla stampa
Roma, 09 Ottobre 2009
[…]
Il Partito Democratico sta per affrontare uno dei momenti più alti di dibattito che vive un’organizzazione politica, e cioè un Congresso.
Rispetto a tale evento, il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua sente l’esigenza di
CHIEDERE ai
candidati delle rispettive mozioni alla carica di Segretario nazionale del partito, di ESPRIMERE LA LORO POSIZIONE rispetto all’acqua e alla gestione dei servizi idrici,
ESPLICITANDO:
se siano o no a favore di una gestione del servizio idrico affidata esclusivamente ad enti di diritto pubblico (attraverso gli artt. 31 e 114 del DLgs 267/2000) con meccanismi di partecipazione cittadina, in quanto servizio pubblico locale privo di rilevanza economica.
Se e quali azioni intendono intraprendere al fine di contrastare i provvedimenti che condurranno alla definitiva privatizzazione della gestione del servizio idrico integrato in Italia (vedasi Art. 23bis Lg. 133/2008 e Art. 15 D.L. 135).
Se intendono tenere in considerazione la volontà popolare espressa attraverso la proposta di legge d’iniziativa popolare “Principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del Servizio Idrico” promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e, in caso affermativo, quali azioni intendono intraprendere per accelerarne l’iter parlamentare.